L’Osservatorio Gravitazionale Europeo di Cascina (PI) e l’Università di Pisa lanciano GWitchHunters, una piattaforma online con cui i cittadini di tutte le età potranno dare un importante contributo nell’analisi dei dati del rivelatore di onde gravitazionali Virgo, partecipando a una […] Read More
Scienza
Bill Gates (non ha bisogno di presentazioni) con questo libro racconta il suo impegno e quello della sua fondazione, per contrastare l’emergenza climatica. Presenta un quadro esteso, autorevole, documentato e particolareggiato del problema e ne […] Read More
Uno studio dell’Università di Cambridge ricostruisce il legame tra cambiamento climatico e pandemia di Covid-19. Negli ultimi 100 anni con l’aumento della temperatura il sud della Cina si è trasformato in un habitat ideale per […] Read More
28/8/2020 – A cura di: C. Silvestri e C. Stasi. Dal sito di ARS TOSCANA (Agenzia Regionale di Sanità) Vaccini: su quali tipologie si sta lavorando La Coalition for Epidemic Preparedness and Innovations (CEPI), organizzazione internazionale che […] Read More
L’Istat ha comunicato i risultati della campagna di test sierologici: sono ancora provvisori, perché meno della metà delle persone previste ha partecipato, ma sono già molto interessanti. 3/8/2020. Redazione on line del “Corriere della sera”. […] Read More
Lavarsi le mani, mantenere la distanza di sicurezza, e indossare le mascherine. Tre semplici comportamenti che, se adottati da tutti, potrebbero davvero fare la differenza per mitigare la pandemia del nuovo coronavirus Sono tre semplicissimi comportamenti, che […] Read More
Di Marta Musso – 4/12/2019 Dal sito di Wired Italia Per la prima volta siamo riusciti a sviluppare neuroni artificiali in grado di simulare con precisione le proprietà elettriche di quelli reali. Un importante passo in avanti per […] Read More
Dall’inizio della pandemia, ma ancor prima, quando il coronavirus era una minaccia emergente solo in Cina, quello su cui molti scienziati hanno concordato è che su tanti aspetti quello che potessimo dire sul nuovo patogeno fosse limitato, appunto perché nuovo. Non lo conosciamo, […] Read More
Necessario fermare i danni all’ambiente o le malattie infettive dilagheranno. L’Oms: ogni anno 7 milioni di morti da inquinamento (80mila in Italia) di Laura La Posta Da “Il sole24ore” 4/6/2020 Biodiversità e cambiamenti climatici sono al centro […] Read More
Il surreale picco di temperatura è solo l’ultimo dei molti indici di allarme che ci sono giunti dai ghiacci negli ultimi anni. Ecco perché non possiamo ignorarli. Dal sito della rivista WIRED di Luigi Mastrodonato 14 FEB, […] Read More