Da tempo (prevalentemente fuori d’Italia) è in corso una rinnovata attenzione al pensiero gramsciano. Rileggere Gramsci oggi talvolta stupisce per la sua attualità e riscoperta originalità. Qui riporto uno spunto per me inaspettato: Gramsci come […] Read More
Temi
“Mai nella storia i massimi imperi si sono trovati contemporaneamente in crisi. Al punto da tutti temere per la propria esistenza. Condizione intollerabile per chi dalla nascita coltiva una grandiosa idea di sé. I colossi futano […] Read More
Preparato al “peggio”, non abituato alla lettura di un libro di un politico dichiaratamente ed orgogliosamente di “destra”, ho letto “Io sono Giorgia”. Devo dire che il testo è leggibile, non è un insopportabile tentativo […] Read More
Alla luce dell’invasione dell’Ucraina, un ottimo spunto di riflessione per tutto il mondo ambientalista. La guerra della Russia contro l’Ucraina è tragica, esasperante, indicibilmente triste e rappresenta inoltre un punto di svolta inaspettato per l’ambientalismo. Fino […] Read More
Per mille ragioni il conflitto tra la Russia e L’Ucraina assume oggi caratteri geopolitici particolarmente inediti; si tratta di un conflitto difficilmente comprensibile se valutato solo come evento finale di un pur travagliato excursus storico […] Read More
In questo momento sul nostro pianeta ci sono circa 170 guerre in atto. A differenza delle altre la guerra in Ucraina rappresenta uno snodo nevralgico perché generalizza ed estende i contenuti del conflitto configurandosi come […] Read More
L’Osservatorio Gravitazionale Europeo di Cascina (PI) e l’Università di Pisa lanciano GWitchHunters, una piattaforma online con cui i cittadini di tutte le età potranno dare un importante contributo nell’analisi dei dati del rivelatore di onde gravitazionali Virgo, partecipando a una […] Read More
Mettere in discussione il capitalismo potrebbe sembrare un’assurdità in un Paese come l’Italia, dove la politica non riesce neppure a discutere dell’introduzione di una tassa patrimoniale. Eppure, è quello che stanno facendo i giovani in […] Read More
La malabrigata del Qanon – quella dei Trump, dei Vigano, ecc – è ora in disgrazia. Tuttavia ciò non significa che non conservi numerosissimi fedeli in tutto il mondo e specialmente negli USA. In sostanza […] Read More
Un momento decisivo nella lotta ai cambiamenti climatici. A novembre il Regno Unito, insieme all’Italia, ospiterà un evento che molti ritengono essere la migliore, nonché ultima, opportunità del mondo per tenere sotto controllo le conseguenze […] Read More