28/8/2020 – A cura di: C. Silvestri e C. Stasi. Dal sito di ARS TOSCANA (Agenzia Regionale di Sanità) Vaccini: su quali tipologie si sta lavorando La Coalition for Epidemic Preparedness and Innovations (CEPI), organizzazione internazionale che […] Read More
Per definire l’Overshoot Day, il Global Footprint Network, un’organizzazione internazionale no-profit che sviluppa strumenti per promuovere la sostenibilità ambientale, calcola il numero di giorni dell’anno in cui la biocapacità terrestre (cioè la capacità degli ecosistemi di rigenerare risorse […] Read More
L’Istat ha comunicato i risultati della campagna di test sierologici: sono ancora provvisori, perché meno della metà delle persone previste ha partecipato, ma sono già molto interessanti. 3/8/2020. Redazione on line del “Corriere della sera”. […] Read More
Lavarsi le mani, mantenere la distanza di sicurezza, e indossare le mascherine. Tre semplici comportamenti che, se adottati da tutti, potrebbero davvero fare la differenza per mitigare la pandemia del nuovo coronavirus Sono tre semplicissimi comportamenti, che […] Read More
Di Marta Musso – 4/12/2019 Dal sito di Wired Italia Per la prima volta siamo riusciti a sviluppare neuroni artificiali in grado di simulare con precisione le proprietà elettriche di quelli reali. Un importante passo in avanti per […] Read More
Dall’inizio della pandemia, ma ancor prima, quando il coronavirus era una minaccia emergente solo in Cina, quello su cui molti scienziati hanno concordato è che su tanti aspetti quello che potessimo dire sul nuovo patogeno fosse limitato, appunto perché nuovo. Non lo conosciamo, […] Read More
Dal sito de “La Repubblica” 26/6/2020 L’azienda biotech CanSino ha lavorato fin da subito con l’esercito. Ha iniziato sulle forze armate le somministrazioni, che dureranno un anno. I risultati delle sperimentazioni erano state pubblicate su […] Read More
Luoghi comuni, avanzi ideologici, false convinzioni, personalismi e spots elettorali hanno coperto quello che è stato un vero e proprio terremoto politico, riflesso del mutante quadro socio-economico italiano. Alle ultime politiche (2018) il M5S esce […] Read More
Il tema dell’ambiente è ormai vitale; evito di riportare l’elenco dei molti allarmi, le valutazioni, i dati e le sensazioni ormai diffuse di un ambiente globale leso e pesantemente danneggiato. Clima, luoghi, foreste, rifiuti, cementificazione […] Read More
Necessario fermare i danni all’ambiente o le malattie infettive dilagheranno. L’Oms: ogni anno 7 milioni di morti da inquinamento (80mila in Italia) di Laura La Posta Da “Il sole24ore” 4/6/2020 Biodiversità e cambiamenti climatici sono al centro […] Read More